Il consiglio di Intersezione nella scuola dell’Infanzia è composto da tutti i docenti delle sezioni e da un rappresentante dei genitori degli alunni per ciascuna sezione.
É presieduto dal Dirigente Scolastico oppure da un docente delegato; dura in carica un anno e ha il compito di:
- formulare al collegio dei docenti proposte in ordine all’azione educativa e didattica
- predisporre il documento di passaggio alla scuola primaria
- valutare la regolarità dell’attuazione della progettazione didattica
- agevolare ed estendere i rapporti reciproci tra docenti, genitori ed alunni
- pronunciarsi su ogni altro argomento attribuitogli dalle leggi e dai regolamenti.
Le competenze relative alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari spettano al Consiglio con la sola presenza dei docenti.
Il Consiglio d’Intersezione é di norma convocato dal Dirigente Scolastico sulla base del Piano Annuale delle Attività Collegiali.
I rappresentanti di sezione dei genitori sono ammessi al consiglio non meno di due volte all’anno. Il coordinatore, previa autorizzazione del Dirigente Scolastico, può comunque invitare alla seduta tutti i genitori della sezione.