Riuscire a far cantare e suonare i ragazzi e le ragazzi in un anno così difficile è stata un’impresa difficile che mi ha costretto a scelte non sempre facili. Ecco il lavoro svolto da tutte le ragazze e, con mia grande gioia, anche qualche ragazzo che durante i pomeriggi e qualche mattina “rapendoli” dalle loro classi siamo riusciti a portare a termini. 10 canzoni e altrettanti piccoli gruppi di cantanti sprezzanti di ogni cosa.
Oggi, 25 marzo 2021, nel Dantedì si celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, ma anche la nascita di Venezia avvenuta nel 421, più volte celebrata nella Commedia. Il Poeta visitò personalmente la città e rimase colpito in particolare dall'Arsenale, che a quel tempo era in piena attività.
Gli alunni delle classi seconde della Scuola secondaria di I grado, a conclusione del loro percorso sulla Commedia, hanno realizzato un compito autentico, scrivendo, filmando, intervistando e recitando, ispirati dai versi del padre della Lingua italiana.