Carissimi ragazzi, genitori, familiari e simpatizzanti, anche quest'anno non vogliamo mancare l'appuntamento con il concerto di fine anno, anche se proposto on line, anche se qualche momento di musica in presenza è stato comunque offerto. È motivo di soddisfazione, per ragazzi e ragazze, poter mostrare il prodotto del lavoro svolto in questi difficili mesi. Nonostante l’obbligo del distanziamento, l’uso delle mascherine, il rispetto delle cosiddette “bolle”, l’impossibilità di utilizzare gli strumenti presenti nella scuola, abbiamo comunque cercato di mantenere un rapporto con la musica viva e cercato di sollecitare le abilità e le competenze di ragazzi e ragazze. Purtroppo non sono molti i ragazzi e le classi coinvolte perché non sempre è stato possibile dare seguito alle attività che avevamo in qualche modo programmato e avviato. Ci ripromettiamo, comunque, di offrire quanto prima un orizzonte musicale che accolga il contributo di tutti i ragazzi della scuola.
Cogliamo l’occasione per porgere a tutti una serena e promettente estate.
Gli alunni delle classi quinte della scuola primaria, in merito al Progetto d’Istituto Valore Memoria, hanno realizzato un video attraverso il quale è stato documentato il percorso didattico-educativo di cui sono stati protagonisti.
Partendo dallo studio della Costituzione Italiana e, in particolare, di alcuni Articoli, hanno conosciuto gli eventi storici e umani collegati a tre date della storia contemporanea: 4 Novembre 1918, 27 Gennaio 1945, 25 Aprile 1945.
Le attività di approfondimento hanno permesso di riflettere su concetti, mai scontati, quali la Pace, la libertà, la tolleranza, il rispetto reciproco, l’uguaglianza… “il passato insegna al presente come comportarsi in futuro”.