Ciao a tutti! ![Sorridente Sorridente](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
Come certamente saprete, i giorni 28 e 29 maggio scorsi la 1^B, la 1^C e la 1^E sono andate in gita scolastica alle Pale di S.Martino. ![Occhiolino Occhiolino](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
Lì abbiamo visitato le due parti più importanti del grandissimo parco naturale che si estende per oltre 20.000 ettari: l'equivalente di 20.000 campi da calcio!![Sorpreso Sorpreso](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
![IMG_2897_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_2897_web-200x300.html)
![IMG_2919_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_2919_web-200x300.html)
I due settori principali ( S. Martino di Castrozza, quello più a sud, e Paneveggio, la parte più settentrionale ) erano molto diversi, a partire dal clima: a S. Martino la temperatura era mite, mentre a Paneveggio faceva un po' più freddo.
Delle guide ci hanno spiegato l'habitat del parco naturale, mostrandoci inoltre gli abeti rossi, il cui legno è utilizzato nella costruzione dei violini.
Infatti, nel pomeriggio del secondo giorno abbiamo visitato un liutaio, che ci ha spiegato e dimostrato come si costruisce un violino. Alcuni erano davvero bellissimi, ricoperti di intarsi interamente fatti a mano.![Fico Fico](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
![IMG_3133_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_3133_web-300x200.html)
![IMG_3135_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_3135_web-200x300.html)
Quindi, le guide ci hanno anche mostrato dei cervi, che viveveno in un recinto molto grande all'interno del parco. Abbiamo potuto vedere molte cerve e cervi, ma non abbaimo visto però i cerbiatti, perchè, sono davvero molto timidi, e raramente si mostrano "in pubblico".![Imbarazzato Imbarazzato](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
![IMG_3010_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_3010_web-150x150.html)
![IMG_3161_web](../files/images/blog/2012/06/IMG_3161_web-150x150.html)
L'albergo dove abbiamo alloggiato per una notte era molto bello, e soprtattutto comodissimo! (basta dire che c'era anche una sala giochi con il biliardo, dove la prof. Maccatrozzo ci ha spiegato come fare "buca")
Il pranzo e al cena (ma soprattutto la colazione
!) erano ottimi, e devo ammettere che mi sono rimpinzata come mai prima d'ora!
E' stata davvero una gita fantastica, e spero di poterne fare ancora di questo tipo! ![Risatona Risatona](https://login.libero.it/?service_id=email&ret_url=http://webmail.libero.it/cp/default.jsp)
Eleonora 1^E