Italiano, finire i lavori sul romanzo giallo. Leggere un romanzo giallo a scelta prendendo a prestito dalla biblioteca comunale, biblioteca della famiglia, acquisto o altro; la lettura deve essere completata entro il 20 marzo con scheda libro allegata.
Storia, ripasso dei contenuti e delle pagine già assegnate per interrogazione/test come già accordato con voi.
Come già programmato, in queste giornate di assenza a scuola , finite e studiate bene con power point , scaletta ecc. per esposizione dei lavori di gruppo sulle tematiche giovanili e di attualità. Al rientro verrete interrogati.
Più studiate, più preparati siete e più veloci procediamo con le esposizioni.
Inoltre su libro di letteratura studiate Verga e Pirandello.
come ben sapete questo particolare e difficile momento che stiamo vivendo ci costringe a tenere chiuse le nostre aule scolastiche. Per fortuna le amate tecnologie digitali ci vengono in aiuto, permettendoci di stare vicini e comunicare anche a distanza.
E il Blog poteva non farsi sentire? Certo che no!
In questi giorni, oltre ai diversi post che potete continuare ad inviarmi e che io posterò quanto prima, ci saranno anche messaggi dei docenti che vi aiuteranno a continuare il percorso didattico attraverso suggerimenti postati proprio qui ed etichettati "Esercitiamoci Insieme". Cliccando sopra questa etichetta posta nella colonna a destra, riquadro Categorie, vi appariranno solo i post al riguardo.
Spero di essere stata chiara e per qualsisi esigenza commentate!
Un saluto prof.ssa M. Maccatrozzo
PS: Se non riuscite a leggere bene le immagini contenute nei post relative ai diversi esercizi proposti dai vostri docenti, provate ad ingrandire la dimensione dello schermo.Se ancora ci sono problemi non esitate a comunicarmeli, commentanto su questo post.