THE FLOATING PIERS
Categoria: Arte
Ciao a tutti!!!
In questi giorni sono stato al Lago d’Iseo, in Lombardia, per visitare, toccare con mano - o meglio, con piede ;-) – una fantastica opera architettonica, realizzata dall’artista bulgaro Christo Vladimirov Yavachev: The floating piers, i moli flottanti (galleggianti, ndr). Cos’è? Una passerella che consente di camminare sopra l’acqua. OK, anche i ponti fanno camminare sopra l’acqua... ma The floating
piers è una vera e propria camminata tra due moli: non sopra l’acqua come i ponti, bensì sul livello dell’acqua. L’esperienza permette quindi di camminare tranquillamente sopra la passerella mentre
le onde si spostano sotto i piedi, di fatto “sbalzando” un po’ il soggetto: posso assicurarvi che sentirsi 20 cm sopra il livello dell’acqua, per trovarsi 20 cm più in basso pochissimi istanti dopo, ed altri 20 cm più in alto dopo la stessa frazione di secondo, è una cosa davvero suggestiva. Il percorso pedonale gratuito per un totale di 4,5 chilometri è stato realizzato utilizzando 70.000 metri quadri di tessuto giallo-arancione, sostenuti da un sistema modulare di pontili galleggianti.
Mi è parso singolare il fatto di vedere lo stesso Christo passare sopra una chiatta e salutare il pubblico. L’evento, iniziato il 18 Giugno scorso, si è concluso il 3 Luglio.
Nicola (ex 3^ F)
Commenti
Sarebbe una bellissima esperienza!