Parto dallo spunto di Sara Simioni sull'amicizia tra maschi e femmine. La diversità di genere ci ha fatto pensare che fosse impossibile, diversità a cui spesso si è aggiunta nelle culture meno evolute, inferiorità al femminile. Cominciamo invece a parlare di complementarietà, confronto, aiuto, ammirazione reciproci, di persone fianco a fianco per un futuro più giusto. Cominciamo a non guardare più con sguardi di sottintesi la simpatia tra un maschile ed un femminile (anime che ci appartengono entrambe), a non desiderare solo un principe azzurro che ci risolva la vita ma piuttosto ci aiuti a comprenderla, o una femmina-mamma che ci giustifichi sempre, anche quando non è il caso.
La bambina indiana stuprata, minacciata, bruciata in questi giorni, ferisce tutti noi, femmine e maschi. Il fratello cerca giustizia, facciamo in modo, lavorando, studiando, pensando assieme, che i fratelli d'anima si moltiplichino ad ogni latitudine.
Prof. Melania Malachini