Ciao a tutti, sono Giulia e volevo farvi una domanda, sapete che ricorrenza si festeggiava il 17 marzo? Si!
Udite e udite il compleanno dell'Italia unita!
In questo giorno proprio nel 1861 in Italia fu proclamata la sua unità che però, purtroppo, non era totalmente completa in quanto mancavano ancora il Veneto,il Trentino- Alto Adige, il Lazio e il Friuli Venezia Giulia, che furono annesse solo successivamente negli anni a venire.
L’anniversario dell’unità d’Italia celebra la promulgazione della legge numero 4671 del Regno di Sardegna con la quale nel 1861 il giorno 17 marzo, Vittorio Emanuele || proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia assumendo il titolo di suo re.
Il 17 marzo è anche la giornata della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera del nostro Paese!
E’ la giornata della Costituzione perché si festeggia la prima costituzione italiana, nata con la monarchia costituzionale basata sullo statuto Albertino ( costituzione del Regno di Sardegna), che va dal 1861 al 1946; è la giornata dell’Inno perché inizialmente era stato scelto come Inno la Marcia Reale della casata dei Savoia, ma il popolo non era proprio favorevole in quanto troppo complicata, mentre l’Inno di Mameli era più comprensibile e di facile lettura, così successivamente fu adottato come Inno italiano.
In questo giorno si celebra anche la Bandiera in quanto è uno dei simboli più importanti dell’Italia.
Vi dico tutto questo perché in un momento così difficile rispolverare la storia del nostro amato paese potrebbe un po’ ricordarci il perchè dobbiamo credere nell’Italia e in noi restando uniti!
FORZA CHE INSIEME CE LA FAREMO!!!
Giulia 3^F
Commenti