Allora... tutti noi guardiamo la "tele": è diventata l'amica quotidiana dei giorni infelici, dei giorni felici, e spesso la preferiamo ai NOSTRI amici in carne ed ossa. Beh, è plausibile: ci ha mai detto che sbagliamo, la televisione? NO. E proprio per questo la si può considerare strumento indispensabile in casa. Lei con i suoi programmi ci illustra la visione del mondo esterno: reale, con i telegiornali, sfocata, con i film, e a caricatura con i cartoni animati.
La si può sostituire? No. Semplicemente, però, questa "amica" è diventata un po' troppo esigente: spesso, sentiamo parlare di casi di "teledipendenza": parola che parla già per se: dipendenza dalla televisione.
Ma secondo voi, cosa si può fare per eliminarla?
Eleonora 1^E