Ciao!In questo post volevo parlarvi di un argomento che riguarda tutti noi, magari non in questo momento, ma si presenterà sicuramente un giorno davanti a noi e ci obbligherà a riflettere sulle nostre passioni e i nostri interessi.
Di cosa sto parlando? Ve lo svelo subito: della scelta della scuola superiore!
Arrivati alla fine della scuola media dobbiamo prendere questa importante decisione che in molti vorrebbero non fare mai e rimanere in terza media per sempre. Purtroppo questo non è possibile, anche se io per prima lo desidero. Questa è infatti una decisione che dobbiamo prendere noi stessi, in base a quello che pensiamo sia più adatto,in base anche a ciò che vogliamo fare in futuro.
Proprio perché è una scelta da fare individualmente, aiutati però da genitori e insegnanti, è un modo di crescere e maturare, capire cosa ci piace più studiare e cosa vogliamo scoprire del mondo, conoscere nuove discipline che ci incuriosiscono e che vorremmo approfondire.
Ma come fare per decidere la scuola più adatta a noi?
Secondo me il modo migliore è seguire le proprie passioni,scegliere la scuola dove tutte le nostre qualità vengono esaltate e dove le materie principali ci piacciono di più.
Uno degli sbagli che in molti fanno è quello di iscriversi a una scuola che magari non ha nulla a che vedere con le nostre abilità, solo perché è lì che andrà un amico.
E’ certamente difficile separarsi dai propri compagni,scegliendo però una scuola soltanto per non allontanarsi da questi, in molti casi significa anche trovarsi a faccia a faccia con delle materie che in realtà non sono adatte a noi.
Un altro modo per aiutarci nella scelta è anche parlare e confrontarsi con i professori.Questi ci conoscono da tre anni, sanno per cosa siamo più portati e com’ è la nostra personalità, quindi chi meglio di loro può darci dei consigli.
Spero che questo post vi abbia aiutato e che i prossimi cinque anni alle scuole superiori siano per voi ricchi di opportunità e nuove scoperte, conoscendo nuovi compagni e anche nuovi insegnanti.
Sara 3^F
Commenti
Rileggendo il tuo post, sono convinta ora su che strada prendere e scegliere, grazie.
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/63-orientamento/1337-reporter-superiori-liceo-linguistico?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/63-orientamento/1308-notizie-dai-reporter-superiori?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/64-riflettendo/1154-benvenute-terze?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/63-orientamento/1331-passaggio-secondaria-secondo-grado?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/63-orientamento/1327-novita?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
http://www.icsilea.edu.it/via-della-seta/63-orientamento/1148-la-mia-scuola-ideale?highlight=WyJzY3VvbGEiLCJzdXBlcmlvcmUiLCJzY3VvbGEgc3VwZXJpb3JlIl0=
grazie per il post! Nella storia di questo Blog è capitato spesso che si tratti questo tema. C'è stato un momento in cui alcuni ragazzi della commissione blog, una volta usciti dalle medie, sono diventati i "Reporter Superiori", con lo scopo di raccontare la loro esperienza nelle diverse nuove scuole. A tal proposito spero di fare cosa gradita riproponendone alcuni link nel commento seguente