- Mantieni private le informazioni personali come il nome, la scuola che frequenti, l'età, il tuo indirizzo e numero di telefono
- Prima di utilizzare qualsiasi social network come Facebook imposta le indicazioni sulla privacy in modo che le tue informazioni siano visibili solo agli amici
- Quando scegli una password pensaci bene: deve essere difficile da indovinare quindi fai che sia lunga almeno 7 caratteri e alterna lettere a numeri, a maiuscole e a minuscole.
- Ricordati che le password devono rimanere private! Non rivelarle a nessuno, nemmeno al/alla tuo/a migliore amico/a, ma solo ai tuoi genitori o a persone adulte di fiducia
- Prima di pubblicare e condividere informazioni anche con i tuoi amici pensaci bene: non puoi mai sapere in quale modo potrebbero essere utilizzate, soprattutto quando litighi con un/una tuo/a amico/a o ti lasci con il/la tuo/a ragazza/o ;-)
- Rispetta te stesso: le cattiverie esistono non solo nel mondo reale ma anche in quello virtuale. Ignora o blocca gli utenti che ti infastidiscono
- Non fare il bullo!
- Se ti succede qualcosa on line che ti mette a disagio parlane con una persona adulta e fidata
- Sii prudente e cerca di utilizzare il buonsenso quando navighi
- Sii scettico con le nuove persone che incontri on line, anche se ti sembrano simpatiche
- Non parlare di sesso con chi non conosci
- Se decidi di incontrare una persona conosciuta in internet, trovati in un luogo pubblico, porta degli amici con te e fai sapere ad un adulto fidato dove stai andando.
Questi consigli sono davvero importanti per poter divertirsi in sicurezza. Vi consiglio la visione di questo video molto interessante (CLICCA QUI )
Nella vostra esperienza di cibernauti vi sono mai capitati episodi che vi hanno allarmato o preoccupato? RAccontiamoli: condividerli può aiutare tutti noi :-)
...
prof.ssa Maccatrozzo