![](../../../www.scienzeascuola.it/images/chimica/lezioni/2013/conversioni/package_graphics.png)
IL DISEGNO TECNICO
Categoria: Tech
Ciao a tutti, sono una ex alunna della scuole medie e volevo raccontarvi la mia prima esperienza con il disegno tecnico
in tecnologia.
Io avevo la professoressa Maccatrozzo, e già dalle sue prime lezioni mi sono appassionata alla materia infatti quando ci assegnava i compiti per casa io passavo ore e ore a perfezionare il lavoro finché non riuscivo ad ottenere un risultato che soddisfacesse sia me che la professoressa. Non sempre è stato facile perché alcune volte andavo in panico e arrivavo anche a strappare tutto ciò che avevo fatto per ricominciare da capo.
Preferivo rinunciare ai miei impegni pomeridiani, compreso lo sport, per dedicarmi al disegno, lo consideravo e tuttora lo considero una della mia più grandi passioni.
In terza media la professoressa più volte mi consigliò di scegliere una scuola superiore incentrata sul disegno tecnico o comunque che avesse questa materia, lei sosteneva infatti che io avessi una buona mano.Questa mia passione mi ha guidata nella ricerca della scuola. Alla fine la mia scelta è ricaduta nell’Istituto Turazza perché durante una visita a questa scuola, sono rimasta affascinata dalla materia visual in cui viene utilizzato il disegno tecnico per progettare vetrine, negozi e allestimenti. Le prime lezioni fatte al Turazza erano proprio sulla rappresentazione e costruzione di solidi ed io mi sentivo a mio agio perché potevo contare su una solida preparazione avuta durante le medie. Giunta a questo punto mi sono resa conto che molte cose di tecnologia fatte gli scorsi anni, che credevo fossero inutili mi sono invece servite molto.
Adesso vi saluto e vi auguro di fare la scelta più giusta per voi, che segua le vostre passioni e quello che vi piace fare.
Irene
![](../../../www.scienzeascuola.it/images/chimica/lezioni/2013/conversioni/package_graphics.png)
Commenti