Ciao Raga!
Lo sapevate che l'Italia è il paese europeo che ricicla più vetro?
I consumatori vorrebbero che un numero maggiore di alimenti fosse confezionato con questo materiale, considerato più sicuro per la salute umana e più ecologico.
So per certo che tutti noi abbiamo cura di differenziare il vetro dagli altri materiali, VERO?
Tra tutti i materiali di imballaggio, è sicuramente il più antico (si ritiene che il suo impiego risalga ad almeno 5mila anni fa, ad opera dei Fenici) e ha tre caratteristiche fondamentali che lo rendono sicuro per alimenti e farmaci: l'inerzia fisica, ossia l'assoluta barriera che il vetro oppone al passaggio di gas o vapori e l'impossibilità di fenomeni di 'migrazione' di sostanze nell'alimento; l'inerzia chimica, ossia l'assenza di reazioni chimiche nel contatto tra contenitore e contenuto; infine la trasparenza alla luce visibile, che permette di controllare direttamente lo stato del contenuto, ma che è combinata a una forte impenetrabilità da parte delle radiazioni ultraviolette, le più pericolose per gli alimenti.
Date un'occhiatina a questi link e saprete tutto su come si fa una bottiglia di vetro ;-) clicca qui.......e qui ... prof. Macca