I giorni 25 del mese di novembre e 2, 7 e 9 di dicembre la nostra classe ha partecipato al Progetto d’Istituto della Continuità, abbiamo, cioè, accolto i bambini delle classi quinte di Silea, Lanzago, Sant’Elena e delle scuole fuori del nostro Comune.
Tra i laboratori vi era quello di ceramica che consisteva in due momenti: il primo in aula di artistica dove abbiamo spiegato ai bambini come si svolgono le lezioni di storia dell’arte e mostrato i materiali e i disegni che abbiamo realizzato e che, l’anno prossimo, dovranno realizzare anche loro.
Successivamente, ci siamo spostati nell’ aula di ceramica, dove i bambini avrebbero provato a manipolare la creta e a creare un animaletto.
Mentre alcune di noi, a turno spiegavano i procedimenti per realizzare il lavoro, altri osservavano che i bambini capissero i vari passaggi.
Quando tutti hanno finito il proprio lavoretto, si sono messi in fila con il loro capogruppo pronti e carichi per il prossimo laboratorio.
La mia classe ha avuto l’occasione di ripetere questa esperienza per due anni consecutivi e siamo felici di aver potuto partecipare a questo progetto così importante e spero che nei prossimi anni anche altri alunni della scuola potranno replicare questa esperienza.
Andrea 3°D