Ciao a tutti , siamo Martina e Carlotta della 3C e oggi vi vorremmo parlare del progetto EduFootprint. Lo avete mai sentito nominare? Se la risposta è sì ben per voi, altrimenti ci siamo noi! EduFootprint è un progetto che interessa gli Stati dell’area mediterranea e ha come obbiettivo quello di calcolare l’impronta ecologica delle scuole, cioè la quantità di risorse naturali utilizzate dagli alunni, e si esprime in ‘’ettari globali per persona’’. Partecipano al progetto 20 edifici scolastici e di ricerca, 46 autorità pubbliche, nazionali e locali e altri 32 enti. La nostra scuola ha aderito e da lunedì 29 Gennaio abbiamo intrapreso il progetto “Ri-fiuto la risorsa” con cui abbiamo:
- prodotto dei poster informativi sulla raccolta differenziata
- monitorato la quantità e la qualità dei rifiuti prodotti in classe con piccoli cambiamenti di abitudini nell'ottica della sostenibilità
- progettato dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata sia per il cortile che per le classi e corridoi, che siano ben integrati nel contesto
- realizzato dei manifesti, calendari e magliette con slogan sul tema della sostenibilità ambientale e comportamenti sostenibili
- costruito strumenti musicali con prodotti di riciclo con i quali abbiamo eseguito un brano musicale
- aperto u
n canale su questo Blog sul riutilizzo
In questo video creato da Beatrice e in quest'altro realizzato da Irene vedrete un breve saggio delle attività. A Maggio organizzeremo una mostra in cui esporremo tutti i nostri lavori.A breve nuove notizie. Ciao e a presto Martina, Carlotta e Beatrice