Icone: finestre sul Mistero
Cari ragazzi,
questa settimana voglio presentarvi delle immagini sacre molto diffuse nel cristianesimo ortodosso: LE ICONE.
Di che cosa si tratta? Probabilmente in casa ne avrai una o forse l'avrai vista in qualche negozio di articoli religiosi o d'arte.
Icona in greco significa “immagine”.
Si tratta specificatamente di un'immagine sacra che rappresenta Cristo, la Madonna o i Santi ed è molto venerata nella liturgia dell'Oriente cristiano.
Se entriamo in una chiesa ortodossa ci colpirebbero immediatamente l’iconostasi: una parete figurata, composta di immagini (icone).
Tuttavia, le icone sono anche utilizzate nelle case per la preghiera familiare, collocate nell'angolo orientale della stanza e ornate con candele ed incenso. Esse formano un piccolo santuario domestico chiamato dai russi "angolo bello o prezioso".
Generalmente vengono eseguite su tavole di legno (es. tiglio, betulle, cipresso, cedro) e l’iconografo ( colui che esegue l'icona) è un uomo di fede, un credente; è un uomo che si fa penetrare ed ispirare da Dio. Anticamente gli iconografi erano monaci e prima di iniziare a realizzare l'icona dovevano fare tre giorni di digiuno e preghiera.
In questo breve video ti viene presentato come si “scrive”un’ icona cristiana:
https://www.youtube.com/watch?v=BOaMyHplTIQ
Buona visione.
A presto … e in alto i cuori!
Prof. Perrone Michele