“Testimoni di coraggio”
Un giorno in più del fascismo: la resistenza delle Aquile Randagie.
Ciao ragazzi,
oggi in questo post di “Testimoni di coraggio” voglio presentarvi la storia di un gruppo di ragazzi scout che durante il periodo del fascismo svolgevano attività giovanili clandestine, si facevano chiamare le AQUILE RANDAGIE. Molti di voi che fanno parte degli scout, sia in Agesci o in Fse, sicuramente ne avranno sentito parlare. L’anno scorso è uscito anche il film che racconta la loro storia.
Guardate in questi link il trailer e la presentazione del film :
https://www.youtube.com/watch?v=hAVdVomO6bI&feature=emb_rel_end
https://www.vaticannews.va/it/mondo/news/2019-07/aquile-randagie-film-scout-ribelli-fascismo-soccorso-ebrei.html
Una legge fascista del 1927 aveva decretato lo scioglimento di tutti i reparti scout e l’inserimento di tutte le organizzazioni giovanile all’interno dell’ ONB (Opera Nazionale Balilla), ma le Aquile Randagie decisero di continuare ugualmente le loro attività, anche a costo di mettere in pericolo la loro vita. Resistettero un giorno in più della caduta del fascismo.
Per chi fosse interessato ad approfondire questo argomento può vedere il documentario trasmesso su RAI STORIA: “Un giorno in più del fascismo: la resistenza delle Aquile Randagie”.
https://www.youtube.com/watch?v=mw0IpWooMGo
Se volete potete esprimere nel Blog qualche commento o vostra opinione sulla loro testimonianza di coraggio.
A presto e buona visione.
In alto i cuori!
Prof. Perrone Michele
Commenti
A presto.
prof. Perrone Michele
Per chi è scout (come noi
Buona Caccia ed Estote Parati!
prof. Perrone Michele