![](../../www.generazioniconnesse.it/site/_file/immagini/Area_ragazzi/Ragazzi_super_errori_home_super_errori.png)
- Chat Woman, colei che chatta dalla mattina alla sera, talmente tanto da non distinguere più tra virtuale, iniziando ad avere difficoltà a socializzare
- Silver Selfie, che scatta fotografie a raffica col suo smartphone e le mette sui social network senza neanche stabilire cosa è opportuno pubblicare e cosa no
- L'Incredibile Url, invece, apre qualsiasi link gli si presenti davanti e per questo rischia di aprire contenuti non consigliati ai minori o di cadere in qualche trappola informatica
- L'Uomo Taggo non è da meno: lui condivide le foto segnalando le altre persone presenti senza neanche chiederglielo, in barba alle più basilari regole sulla privacy
- L'errore della Ragazza Visibile è quello di postare su Internet contenuti privati, confidenze, magari foto osè, non calcolando che potrebbero capitare in mani sbagliate e farla pentire amaramente di averli resi pubblici. E allora si potrebbe trasformare in Tempestata, la cyber-bullizzata per definizione, oggetto di commenti offensivi, di attacchi diretti; una vita la sua, che può diventare un inferno
- Postatore Nero, che con i suoi like e le sue condivisioni scriteriate potrebbe essere il complice perfetto dei cyberbulli, una cassa di risonanza involontaria ma pericolosissima
- Super Intelligenza che, prima di aprire un link, di scrivere qualcosa sul web, di giocare online con qualcuno, invita a pensarci bene;
- Parole a raffica, per non aver paura di condividere con gli altri esperienze spiacevoli vissute in Rete e confidarsi con i genitori o con un adulto di cui ci fidiamo;
- Schermo Protettivo, il filtro mentale che ci impedisce di comunicare informazioni personali (come le password) o i nostri contatti a chi incontriamo online.
A presto
prof.ssa Maccatrozzo
1 commento